La sedazione cosciente:
cos’è e quando si utilizza
Con il termine sedazione cosciente si intende una pratica medica che, tramite l’uso di apposite miscele di gas e ossigeno, riduce tutte quelle percezioni negative come ansia, paura e stress, riducendo il livello di coscienza in maniera controllata,
La sedazione cosciente o vigile utilizzata nel nostro studio, consiste nellasomministrazione di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria, in modo controllato.
Questa tecnica viene impiegata sia nel caso di interventi lunghi e complessi, di tipo implantologico e odontoiatrico, sia per sedute di igiene, cure di bambini e addirittura per la presa delle impronte. Durante l’operazione, il paziente rimane collaborante.
Il protossido d’azoto mescolato all’ossigeno viene fissato all’Emoglobina e portato in circolo e l’effetto di sedazione è quasi immediato.
La sedazione cosciente non sostituisce l’anestesia locale, ma la integra permettendo al paziente di affrontare interventi dal dentista riducendo al minimo il disagio e lo stress.
Per motivi di sicurezza la sedazione cosciente non può essere usata:
Il Dottor Giuliano Stori vaglierà attentamente ogni singolo caso, in modo da offrire a ognuno l’adeguata terapia.